Ricerca
Scuola Secondaria di secondo grado

Liceo Scientifico e Linguistico Statale Leonardo

Sin dalla sua istituzione il “Leonardo” si è distinto per gli eccellenti livelli di formazione che ancora oggi costituiscono uno dei suoi punti di forza.


Codice Meccanografico: AGPS030009

Cosa fa

Il Liceo Scientifico Statale “Leonardo”, oggi anche Liceo Scientifico con opzione scienze applicate, Liceo linguistico, Liceo Matematico, Liceo scientifico con percorso di “Biologia con curvatura biomedica” è stato istituito ad Agrigento nel 1957. Ubicato nei plessi del viale della Vittoria, di Via Platone, Via Dante e Via Minerva, nel corso degli anni si è caratterizzato per un costante e graduale aumento del numero degli studenti che ha portato alla nascita di sezioni staccate nei comuni di Ribera, Palma di Montechiaro, Casteltermini e Lampedusa, che successivamente sono diventate Istituti Autonomi. Sin dalla sua istituzione il “Leonardo” si è distinto per gli eccellenti livelli di formazione che ancora oggi costituiscono uno dei suoi punti di forza. Gli indirizzi di studio sperimentali, successivamente intrapresi, e le innovazioni didattiche operate hanno contribuito ad accrescerne la stima nel territorio e a favorirne sempre più quell’identità positiva di cui gode ancora nel presente. Negli indirizzi sperimentali di studio che nell’ultimo ventennio hanno caratterizzato il “Leonardo“ e che hanno dato la possibilità di offrire all’utenza nuove opportunità formative e culturali, rientrano il Linguistico, il Piano Nazionale d’Informatica e lo Scientifico “Brocca“, che sono stati aboliti dalle recenti normative in tutto il territorio nazionale. L’eredità del linguistico Brocca è rappresentata oggi dal Liceo Linguistico. Dall’anno scolastico 2014/2015 è stato attivato un nuovo corso di studi Scientifico con opzione Scienze Applicate. Dall’anno scolastico 2018/2019 è stato attivato il potenziamento delle discipline di Matematica e Fisica, all’interno del Liceo scientifico, attraverso un protocollo d’intesa con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Palermo.

Dall’anno scolastico 2019/2020 l’offerta formativa si è ulteriormente arricchita con l’introduzione del Percorso di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica” (Vedi Allegato in basso) che nasce da un accordo tra il MIUR e la Federazione nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri con l’intento di fornire strumenti idonei alla valutazione delle attitudini degli studenti per orientarli verso la prosecuzione degli studi in ambito chimico-biologico e sanitario. Il Liceo Linguistico, il percorso Scientifico Matematico ed il percorso di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica” risultano attivati esclusivamente nel nostro Istituto nell’ambito del territorio Comunale di Agrigento.

Oggi, grazie all’azione di quanti hanno operato e operano, il Liceo “Leonardo” rimane un punto di riferimento costante per il territorio e si presenta come una valida agenzia formativa sul piano educativo e culturale, accogliendo alunni dai vari Comuni della Provincia di Agrigento in numero sempre crescente tale da registrare nell’anno scolastico in corso n. 54 classi per un totale di circa 1300 alunni.

Servizi

Indirizzi di studio

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti

Responsabile

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Viale della Vittoria snc Agrigento (Ag)

  • CAP

    92100

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Via Dante 239, Agrigento (AG)

  • CAP

    92100

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Via Platone 11, Agrigento (AG)

  • CAP

    92100

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica